Certificazione energetica A.P.E.: le Sanzioni
Il rilascio dell’A.P.E. spetta, nel caso di mobili nuovi o ristrutturati, alla società o impresa che ha effettuato i lavori; tocca invece al proprietario dell’unità immobiliare, in caso di cessione o affitto, produrre l’attestato da allegare agli atti.
La nuova disciplina ha un ampio spettro applicativo: si occupa infatti di qualsiasi contratto di vendita, di qualsiasi atto a titolo gratuito e di qualsiasi nuovo contratto di locazione.
Il Parlamento ha reintrodotto la nullità degli atti in caso di mancata allegazione dell’A.P.E. al contratto di vendita o locazione.
Tra le varie sanzioni invece si evidenzia che in caso di violazione dell’obbligo di dotare di un attestato di prestazione energetica gli edifici o le unità immobiliari nel caso di vendita, il proprietario è punito con la sanzione amministrativa da a 3.000 € e fino a 18.000 €. La stessa violazione nel caso di un nuovo contratto di locazione, prevede che il proprietario sia punito con la sanzione amministrativa da 300 € fino a 1.800 €. In caso di violazione dell’obbligo di riportare i parametri energetici nell’annuncio di offerta di vendita o locazione il responsabile dell’annuncio è punito con una sanzione amministrativa da 500 € fino a 3.000 €.